Interporto di Parma

L’interporto di Parma chiamato anche CEPIM nasce circa 40 anni fa con lo scopo di diventare un forte polo di smistamento merci

Interporto di Parma : Ubicato in una zona strategica come Parma, che nel raggio di 100 km raggiunge il porto di La Spezia, Milano, Verona, Brescia, Bologna, pertanto grande snodo a livello europeo.

In questi 40 anni si è evoluto particolarmente, si è sviluppata internamente anche una struttura ferroviaria, magazzini raccordati, piazzali, magazzini automatizzati, uffici della dogana e i vari operatori relativi alle pratiche doganali.

Trasportatori per ogni tipologia, dal tradizionale all’eccezionale passando per la maggioranza dei corrieri nazionali ed internazionali, contando piu di 100 società operanti all’interno dell’Interporto in zona Bianconese di Fontevivo.

Nel consorzio interporto sono presenti oltre 70 aziende, dall’industria alle costruzioni, dalla logistica al trasporto dei container su strada e ferrovia

Non da ultimo, l’importanza di avere un servizio immobiliare interno, che aiuta alle aziende a trovare uffici in affitto, capannoni in affitto e spazi esterni per la movimentazione delle merci oltre a spazi di magazzino in affitto.

Ogni giorno transitano nell’interporto o Cepim di parma, piu di 2000 ingressi, tra auto, autoarticolati, camion e automezzi pesanti, che collegano le aziende con i vari clienti, sia locali della provincia di Parma, che in tutta Italia e all’estero.

Per scoprire tutti i servizi presenti all’interporto, naviga sul nostro sito www.interportodiparma.it e per tutti i servizi immobiliari, vendita e affitto, uffici, magazzini, parcheggi, terminal, movimentazioni merci, spazi esterni e capannoni, puoi contattare direttamente interportoimmobiliare

Articoli

interporto immobiliare parma

Portfolio